Questi muffins sono leggerissimi e molto morbidi! Li ho provati settimana scorsa, usando tre combinazioni differenti: al naturale, noci di pecan e albicocche secche. I migliori, come immaginerete, sono risultati essere quelli con le albicocche secche, perché hanno una nota acidula che contrasta il dolce della banana. Sì, lo so, quest’ultima frase era un po’ da Masterchef…spanzatevi amici, ve lo concedo! 😉
Per i muffins:
- 150 g di farina (per me 100 g di farina di farro + 50 g di farina di kamut)
- 2 banane mature
- 2 C di succo di limone
- 1 uovo
- 60 g di sciroppo d’acero
- 50 g di olio di semi
- 3 C di latte di cocco
- 6 g di lievito chimico per dolci
- una punta di cucchiaino di bicarbonato
- semi di vaniglia (a piacere)
- 50 g di albicocche secche
- In una ciotola, mescola la farina, il lievito, il bicarbonato, la vaniglia.
- In un’altra ciotola, schiaccia le banane con una forchetta, aggiungendo il succo di limone in modo che non si anneriscano.
- Aggiungi un uovo leggermente sbattuto, lo sciroppo d’acero e l’olio.
- Mescolando delicatamente versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi.
- Aggiungi il latte di cocco e le albicocche secche tagliate a cubetti e continua a mescolare.
- Versa il composto negli stampini per muffins, lasciando un centimetro dal bordo.
- Cuoci i muffins nel forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti (forno ad aria calda 180 gradi, 15 minuti).